Archivio per agosto 2007

L’eretica trionfante   Leave a comment


L’eretica trionfante

immagini-dal-computer-desktop-609.jpg 

Ho visto ultimamente un bel film “Water” della regista indiana Deepa Metha;la pellicola tratta la situazione della donna indiana,in particolare quella delle vedove indù.

Pur essendo ambientata nel 1938, rispecchia la situazione attuale delle donne ,a motivo dei testi religiosi Vedha, ritenuti sacri.

È l’ennesima tragedia della storia delle religioni,perpetrata ai danni dell’essere donna.

Mi ha colpito,nel finale del film,l’immagine di Gandhi (lottò contro questa usanza atavica) e le sue parole, che ritengo sinceramente come una grande verità da condividere e comprendere a livello universale..

ho sempre creduto che Dio è verità..oggi ho capito che la verità è Dio..e per questo mi batterò..

significa scardinare ogni credenza religiosa che non sia una verità..ce n’è per tutte le Religioni..

anch’io la penso cosi..ho ripreso in mano, ultimamente,un libriccino  che ho sempre custodito con affetto; si tratta del mio primo Vangelo: mi fu dato in regalo dalle suore dell’istituto privato in cui feci le elementari, in occasione della prima comunione (1958).

Bene..sono sicuro che tutte le chiese cristiane scompariranno..la verità si farà sempre più strada nelle coscienze umane, alla fine,.. correttamente formate..

le strutture piramidali,i templi,le teologie ,in particolare della chiesa cattolica..”l’Eretica Trionfante”,le caste sacerdotali (leggi papi,vescovi) scompariranno..

altro non rimarra’ che questo libriccino.. il vangelo di Gesù Cristo..ripulito da tutte le aggiunte interessate…compreso e vissuto nella sua vera essenza ..il vangelo di Matteo,Marco,Luca,Giovanni..ma anche il vangelo di Tommaso,di Maria..

e se già,per questo motivo,come predicarono i suoi primi discepoli,non vi è più differenza tra ebreo e pagano,tra maschio e femmina,tra libero e schiavo..

arriverà il momento in cui non ci sarà più differenza tra cristiano,musulmano,buddista ,ateo di buona volontà.

Sarà la comprensione e la conoscenza della Verità che indirizzerà tutti i credenti all’Essenziale Verità..

il Padre ha parlato a tutti i popoli..sono le parole di Gesù,di Buddha,di Maometto,dei maestri di vita laici..ma continua incessantemente ancora a parlare..non può essere diversamente..perché il Padre è un Vivente…inoltre c’è un altro motivo: la durezza del nostro cuore.

Gesù Cristo,ritengo,non ha detto tutto e non poteva farlo, riguardo al pensiero del Padre..

proprio a motivo di questa durezza del cuore dell’uomo;

qualcosa già disse:

gli si avvicinarono alcuni farisei(dottori delle legge) per metterlo alla prova..e gli chiesero..è lecito ad un uomo ripudiare la propria moglie per un motivo qualsiasi?  Ed egli rispose:” non avete letto che il creatore fin da principio..li creò maschio e femmina?” e disse….per questo l’uomo lascerà suo madre e sua madre e si unirà a sua moglie..e i due..saranno una sola carne?

Quindi..non sono più due..ma una sola carne…quello che dio ha congiunto..l’uomo non separi..!!

Allora gli obbiettarono:”perché allora ..Mosè..ha ordinato..di dare alla moglie..un atto di ripudio..e quindi..di mandarla via?…“per la durezza dei vostri cuori..Mosè..vi ha permesso di ripudiare le vostre mogli..ma..da principio..non fu cosi..” 

faccio un esempio..se ancora oggi le religioni condannano l’omosessualità maschile e femminile come peccato se non addirittura come abominio,rifacendosi agli antichi testi sacri,vedi ad esempio il vecchio testamento o il Corano, ciò non vuol dire,io la penso cosi, che sia una verità indiscutibile..ma che ciò dipenda dalla durezza del cuore di quei contesti culturali..e Mosè ne era l’espressione..

quando una chiesa cattolica impedisce ai cristiani di altre confessioni.. la comune partecipazione alla comunione…ciò non dipende da una verità indiscutibile..ma dalla durezza del cuore dell’uomo..

provo una grande amarezza nel sentire gli intendimenti delle chiese ufficiali nell’intraprendere un cammino di  dialogo religioso..il  senso è presto detto..”ri-conosciamoci reciprocamente senza “rinunciare” alle nostre peculiarietà (leggi dottrine teologiche)”

sostanzialmente significa questo..

”tenemoci..ognuno la propria poltrona e volemmose bbene..”

il dialogo non può che non cominciare dal basso..saranno gli “eretici” di tutte le religioni a portarlo avanti..

la storia del cristianesimo è costellata di tali esempi in tal senso.. che coloro che furono ritenuti “eretici”, a cominciare dal prete Sabellio, in realtà erano santi..e la santa chiesa cattolica, in realtà, è eretica..

ritengo doveroso indicarvi un libro di  di Karlheinz Deschner,”il gallo cantò ancora”.Storia critica della Chiesa, di Massari editore 1998; è un grande lavoro di documentazione sulla storia del cristianesimo.(vedi scheda libro)

Serve a capire come si è passati da una chiesa delle origini che  solo credeva al vangelo e solo questo annunciava…ad una istituzione di potere ,che ha creato nel tempo un tale insieme di dogmi,astrusi e non necessari, da trasformare la limpida figura di Cristo in Zimbello dei popoli…

Chi era questo Sabellio..presto detto..(da:”il gallo cantò ancora”)

“intorno alla metà del III secolo in Tolemaide,il prete Sabellio proclamò come dogma cristiano fondamentale..l’assoluta unità di Dio;secondo la sua tesi,Padre,Figlio e Spirito Santo sarebbero non tre Persone ma solo tre forme fenomeniche,tre nomi differenti per la medesima entità divina indivisibile.Come spiegazione metaforica della sua fede..Sabellio paragonò il Padre alla faccia visibile del sole,il Figlio al suo effetto illuminante e lo Spirito al suo effetto calorifico.

Conseguentemente  il Cristo era stato il Dio Padre divenuto uomo ed apparso sulla terra..”

Vi sembra un eretico? Non so se vi ricordate le parole di Gesù nel vangelo di Giovanni:

“gli disse Filippo:Signore mostraci il Padre e ci basta.” Gli rispose Gesù:”da tanto tempo sono con voi e non mi hai conosciuto Filippo?.Chi ha visto me..ha visto il Padre;come puoi dire: mostraci il Padre; non credi che io sono nel Padre ed il Padre è in me? Le parole che io vi dico non le dico da me; ma il Padre che è in me,compie le sue opere. Credetemi: io sono nel Padre ed il Padre è in me;se non altro,credetelo per le opere stesse.” (Gv 14-8,11).

Pensate che abbia più ragione la Chiesa con la sua dottrina trinitaria ,derivata dal paganesimo,che venerava centinaia di trinità divine? Infatti come già scriveva Aristotele:

”il Tre è il numero della totalità,in quanto abbraccia inizio,mezzo e fine;come se avessimo ricevuto, dalle mani della natura,le sue leggi…per gli usi sacri del servizio divino,noi ci serviamo di questo numero.”

Io ritengo che abbia  ragione Sabellio…ma entrambi sbagliano a ritenere necessario proclamare come “dogma” di fede, una opinione in tal senso..credere nel Dio di Gesù Cristo,significa altro:significa mettere in pratica il suo insegnamento..amatevi gli uni gli altri come io vi ho amato..il resto non conta.

La questione dei dogmi assume talvolta quasi la rilevanza di un peccato contro lo Spirito santo,il peccato che non può essere perdonato;cosa è questo peccato..presto detto:è asserire che Gesù faceva le sue opere buone per mezzo di Belzebub..

 “in quel tempo gli fù portato un indemoniato,cieco e muto;ed egli lo guari.

ma i farisei,udendo questo,presero a dire:”costui scaccia i demoni in nome di Belzebul,principe dei demoni.” Ma egli,conosciuto il loro pensiero, disse loro…..”qualunque peccato e bestemmia sarà perdonata agli uomini,ma la bestemmia contro lo Spirito non sarà perdonata; a chiunque parlerà male del Figlio dell’uomo ,sarà perdonato..ma la bestemmia contro lo Spirito,non gli sarà perdonata né in questo secolo né in quello futuro.” (Matteo 12-22,32)

  

 ed a commetterlo è ,ritengo,lo stesso sant’Agostino quando afferma:

”supponiamo che uno sia casto, morigerato,sgombro da ogni cupidigia,alieno dall’idolatria,ospitale,generoso coi bisognosi,nemico di nessuno,non litigioso,non invidioso,modesto,misurato ma eretico; nessuno può dubitare che non guadagnerà il regno di Dio,”propter hoc solum..quod haereticus est.”(Agostino, de bact.4,25)

Che differenza,dall’insegnamento di Cristo:

“se prendete un albero buono,anche il frutto sarà buono;se prendete una albero cattivo,anche il frutto sarà cattivo; dal frutto si riconosce l’albero.” (Matteo 12,33)

la storia dei dogmi continua con il “dogma”della verginità di Maria, con il “dogma”della “transustanziazione “delle specie del pane e del vino nella comunione,con li dogma dell’infallibilità del Papa..vi consiglio di leggerlo questo libro..e probabilmente,dopo un primo sconcerto,vi sentirete cristiani più autentici..

Pubblicato 18 agosto 2007 da sorriso47 in Religioni

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: