1 In principio Dio creò il cielo e la terra. 2 La terra era informe e deserta e le tenebre ricoprivano l’abisso e lo spirito di Dio aleggiava sulle acque. 3 Dio disse: «Sia la luce!». E la luce fu. 4 Dio vide che la luce era cosa buona e separò la luce dalle tenebre 5 e chiamò la luce giorno e le tenebre notte. E fu sera e fu mattina: primo giorno. (e seguenti..)
26 E Dio disse: «Facciamo l’uomo a nostra immagine, a nostra somiglianza,
27 Dio creò l’uomo a sua immagine; a immagine di Dio lo creò; maschio e femmina li creò.
Questo..è..il secondo racconto..della Genesi..
7allora il Signore Dio plasmò l’uomo con polvere del suolo e soffiò nelle sue narici un alito di vita e l’uomo divenne un essere vivente.
20 Così l’uomo impose nomi a tutto il bestiame, a tutti gli uccelli del cielo e a tutte le bestie selvatiche,
ma l’uomo non trovò un aiuto che gli fosse simile.
21 Allora il Signore Dio fece scendere un torpore sull’uomo, che si addormentò; gli tolse una delle costole e rinchiuse la carne al suo posto. 22 Il Signore Dio plasmò con la costola, che aveva tolta all’uomo, una donna e la condusse all’uomo.
23 Allora l’uomo disse: «Questa volta essa è carne dalla mia carne e osso dalle mie ossa. La si chiamerà donna perché dall’uomo è stata tolta». 24 Per questo l’uomo abbandonerà suo padre e sua madre e si unirà a sua moglie e i due saranno una sola carne. 25 Ora tutti e due erano nudi, l’uomo e sua moglie, ma non ne provavano vergogna.
Se la Bibbia..è..la Parola autentica..di Yahweh.. allora..è..un pò..strana..
come può essere..che Dio..abbia detto due racconti differenti..
non si tratta di formalità..insignificanti..
ma di concezioni..dell’uomo..completamente..differenti..
Perchè..nel primo caso..
l’uomo e la donna..sono stati fatti..ad immagine..e somiglianza..di Dio..
nel secondo..invece..
la donna è stata creata..con una costola di Adamo..cioè..la sua carne.. le conseguenze..che ne derivano..sono bel spiegate..dal loghion..che si legge..nel vangelo di Tommaso..
121.) Simone Pietro disse loro: – Maria si allontani di mezzo a noi, perché le donne non sono degne della Vita! – Gesù disse: – Ecco, io la trarrò a me in modo da fare anche di lei un maschio, affinché anch’essa possa diventare uno spirito vivo simile a voi maschi. Perché ogni donna che diventerà maschio entrerà nel Regno dei Cieli¹.
Pietro..parla..secondo ..la dottrina..ricevuta..dai sacerdoti..Farisei..sono loro..che verosimilmente..hanno scritto..il secondo racconto della genesi..
Il motivo..è presto detto..
il secondo racconto della genesi..afferma..che Dio..ha creato la donna..con la “Carne” di Adamo..
la donna è.. “carne della stessa carne”.. dell’uomo..ma..non possiede..“l’anima” ..
la casta sacerdotale ebraica.. ha stravolto…la verità..della Creazione..
per dominare..la donna..
le conseguenze..si sono sparse..in tutta l’umanità..
la donna..di conseguenza..è stata ritenuta..un essere inferiore..
è rimasta..intatta..nella chiesa cristiana..con le aberranti conseguenze..del caso…
poi..con Maometto.. questa superiorità..maschile..dell’uomo..sulla donna..
è continuata..per i secoli..in avvenire..
97.) Gesù disse: – Venite a me, perché leggero è il mio giogo e dolce la mia autorità, e troverete la Quiete per voi stessi!¹
68.) Gesù disse: – Io rivelo i miei misteri a coloro che sono degni dei miei misteri 1. Quello che fa la tua destra, lo ignori la tua sinistra².
58.) I discepoli gli dissero: – Può essere utile o no la circoncisione? – Ed egli disse loro: – Se fosse utile, il loro Padre li avrebbe generati circoncisi già dalla madre. Ma la sola circoncisione in ispirito è veramente utile¹.
46.) Gesù disse: – A chi ha verrà dato, ma a chi non ha verrà tolto anche il poco che possiede¹.
44.) Gesù disse: – I farisei e gli scribi hanno ricevuto le chiavi della conoscenza, ma essi le hanno nascoste: non hanno saputo entrare essi stessi, né hanno lasciato entrare quelli che lo desideravano¹. Ma voi siate astuti come i serpenti e puri come le colombe².
(il peccato di Adamo ed Eva secondo la tradizione biblica
(l’opera è di Clet Abraham) (cm 120 x 130)
Non è stato,ritengo, per caso ..che abbia potuto ammirare questo lavoro di Clet Abraham
un’opera che ,per me,rappresenta una Verità teologica..maturata nei miei sessant’anni di vita vissuta.
Rileggendo la Genesi nella Bibbia..con gli occhi e la mente ,che realmente vedono e capiscono..
si comprende che il racconto non può essere veramente di Dio..ma una Invenzione dei Sacerdoti ebrei
i Sacerdoti della “Religione” che non è “Spiritualità”
perchè..se è pur vero che ,
non mangiando la Mela della Conoscenza..,
l’uomo e la donna.. non avrebbero conosciuto il Male ..
è altrettanto vero..che essi..non avrebbero potuto conoscere..
neanche il Bene..che è Dio stesso..
Realisticamente.. e forse sarebbe stato un bene..
saremmo rimasti in Africa a fare le scimmie..
In Realtà..è stata l’unica possibile scelta ..quella della Conoscenza..
dovuta all’intelligenza ( dono divino) che è in noi..
creati a sua immagine..
il nostro Adamo progenitore..
(una scimmia del Corno d’Africa..)
(cosi dice la Verità scientifica che è… e deve essere… Verità Teologica,in quanto il Dio di Gesù Cristo è il Dio Creatore dell’Universo)
( Prologo del Vangelo di Giovanni )
dotato di una intelligenza ed una esperienza di vita..e di una trasformazione corporea in evoluzione continua..
ha dovuto per la sua stessa Natura ..
passare dall’istintività animale.. della scimmia …
all’Uomo..capace di Bene… e di Male… infiniti…
Ma questa verità la spiega meglio Erich Fromm…
Voi sarete come Dei-Ubaldini Editore-Roma)
Il concetto di Dio nel Vecchio Testamento nasce e si evolve di pari passo..
all’evoluzione di un popolo, in uno spazio di tempo di 1200 anni.
Esiste un elemento comune di esperienza riguardo al concetto di Dio, ma c’è un cambiamento costante anche in questa esperienza, e di conseguenza nel significato del termine e del concetto.
In comune è l’idea che né la natura né i prodotti dell’uomo costituiscono l’ultima realtà o il valore più alto, ma che solo l’UNO rappresenta il valore e lo scopo supremi dell’uomo: ritrovare l’unione con il mondo tramite la potenzialità delle capacità specificatamente umane di amore e di ragione.
Il Dio di Abramo e il Dio di Isaia hanno in comune le qualità essenziali dell’Unità, tuttavia si differenziano nella stessa misura in cui si differenzia un capo incivile, primitivo, di una tribù nomade, da un pensatore universalista di uno dei centri di cultura mondiale un millennio più tardi.
C’è uno sviluppo e un’evoluzione del concetto di Dio che accompagnano
lo sviluppo e l’evoluzione di una nazione; hanno un nucleo in comune
ma le differenze che aumentano nel corso dell’evoluzione storica sono così grandi
che spesso sembrano superare gli elementi comuni.
Nel primo stadio di questa evoluzione, Dio è concepito come signore assoluto.
Egli ha creato la natura e l’uomo, e se non li ama può distruggere ciò che è opera sua. Tuttavia questo potere assoluto di Dio sull’uomo è controbilanciato dal concetto che l’uomo è il suo rivale potenziale: l’uomo potrebbe diventare Dio se solo mangiasse dell’albero della conoscenza e dell’albero della vita.
Il frutto dell’albero della conoscenza dà all’uomo la saggezza di Dio;
il frutto dell’albero della vita la Sua immortalità. Incoraggiati dal serpente, Adamo ed Eva mangiano il frutto dell’albero della conoscenza e compiono così il primo passo.
Dio sente minacciata la sua posizione di supremazia. Egli dice:
«Ecco, l’uomo è diventato come uno di noi nella conoscenza del bene e del male. Ora dunque, che egli non stenda la mano e non colga anche dell’albero della vita e ne mangi e viva in eterno…» (Gn. 3: 22).
Per proteggersi da questo pericolo Dio scaccia l’uomo dal Paradiso e limita la sua esistenza a un massimo di 120 anni.
L’interpretazione cristiana dell’atto di disobbedienza dell’uomo come ‘caduta’ ne ha offuscato il chiaro significato.
Il testo biblico non menziona affatto la parola ‘peccato’; l’uomo sfida il supremo potere di Dio,
e lo può fare perché è potenzialmente Dio.
Il primo atto dell’uomo è di ribellione, e Dio lo punisce perché si è ribellato e perché vuole conservare la Sua supremazia.
Deve proteggerla con un atto di forza, scacciando Adamo ed Eva dal Giardino dell’Eden impedendo così loro di compiere il secondo passo verso l’essere-come-Dio, mangiando dell’ albero della vita.
L’uomo deve cedere di fronte alla forza superiore di Dio, ma non esprime rimpianto o pentimento.
Scacciato dal Giardino dell’Eden, comincia la sua vita indipendente; il suo primo atto di disobbedienza è l’inizio della storia umana, perché è l’inizio della libertà umana.
Non è possibile capire l’evoluzione ulteriore del concetto di Dio, se non si capisce la contraddizione inerente al concetto precedente.
Sebbene sia il signore supremo, Dio ha creato una creatura che è il suo rivale potenziale; fin dal primo inizio della sua esistenza l’uomo è il ribelle e reca in se stesso, in potenza, la propria divinità.
Come vedremo..più va avanti, più si libera dalla supremazia di Dio e più può diventare come Lui .
Tutta l’evoluzione successiva del concetto di Dio limita il suo ruolo di padrone dell’uomo.
donne ultraviolette
Siamo donne ultraviolette: frequenze al di là del visibile e della televisione. Ultraviolette del pensiero, vorremmo ri/fondare i rapporti fra i SESSI, e verso il MONDO, sulla base del RISPETTO.
METEMPSICOSI RELOATED
Qui non troverete ‘verità’ solo ‘informazioni’ tradotte, quelle le cui conclusioni sarete VOI a dover confrontare ed approfondire…
superficaoca channel
Ho un Q.I. così ALTO (anche senza tacchi) che mi vergogno. Motti del Superficaoca Channel:1. PRESTO!! che è TARDI !!!!
Amnesty International
Amnesty International è un’Organizzazione non governativa indipendente, una comunità globale di difensori dei diritti umani che si riconosce nei principi della solidarietà internazionale. L’associazione è stata fondata nel 1961 dall’avvocato inglese P
La Rete delle Donne
Per i nostri diritti, e per il bene di tutti, è il momento di unirci, cercando l’amicizia e il sostegno degli uomini che non sentono il bisogno di schiacciare le donne, per tentare un cambio di paradigma.
Anagen.net
un portale di integratori ,ricco di spiegazioni scientifiche
Fondazione Valsè Pantellini
Gli studi sull’efficacia dell’ascorbato di potassio nella cura del cancro (vai al post sull’argomento)
Ivan Ingrilli (grillo parlante)
Questo blog cerca di informare sui pericoli che ci vengono nascosti ai danni della nostra salute, sulle leggi che influenzano la nostra liberta’ di scelta e su quelle corporazioni che lucrano promuovendo i loro prodotti, danneggiando la scienza e le soluz